spot_img
18.3 C
Capurso
lunedì, Aprile 21, 2025
spot_img
HomeCultura e Spettacolo"La storicità di Gesù, viaggio tra antichi documenti"

“La storicità di Gesù, viaggio tra antichi documenti”

Pubblicato Il

La Festa del nostro Santo Patrono, lunedì 26 maggio, ha fatto da cornice ad una mostra evento nata da un’idea del Prof. Antonio Carbonara e realizzata in collaborazione con Capurso Web Tv, partner di questa iniziativa insieme alla scuola secondaria di primo grado “Gennaro Venisti” di Capurso e alla Chiesa Madre.

La proiezione di un DVD realizzato per l’occasione, ha voluto “dimostrare, attraverso pergamene e papiri conservati in alcuni importanti biblioteche del mondo, come Gesù sia davvero esistito e come le sue azioni e opere trovino proprio in queste fonti storiche la loro conferma”. Attento e particolare l’allestimento della mostra che, grazie al lavoro della prof.ssa Romeo e di Giacomo Marchionna, si è trasformata in una rappresentazione con abiti d’epoca, grazie anche alla partecipazione degli alunni della scuola “G. Venisti”, improvvisatisi bravissimi amanuensi e artisti. La Chiesa della Madonna delle Grazie (meglio conosciuta come la Chiesa di S. Lucia) ha ospitato il pubblico attento alla visione del DVD che spiegava puntualmente, viaggiando tra posti lontani e antichissimi documenti, la veridicità di alcune fonti che confermano la storicità di Gesù. Prezioso, oltre che al video proiettato, l’intervento di Antonio Calisi, teologo e iconografo che ha arricchito la serata con le sue accurate spiegazioni.

 

Teresa Campobasso

© Riproduzione riservata

 

 

spot_img